CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le presenti Condizioni Generali di Vendita, regolano esclusivamente le relazioni contrattuali tra i clienti del sito www.espositorimakeup.it (denominati di seguito “Cliente ovvero Utente”) ed il venditore IBIS S.r.l. Tale sito ĆØ di esclusiva proprietĆ della societĆ IBIS S.r.l. con sede legale in Via Larga Zona industriale P.I.P Lotto 1.09 81038 Trentola Ducenta (CE), P.I. e C.F. 03512470612 e con sede operativa ed amministrativa in Via Larga Zona industriale P.I.P Lotto 1.09 81038 Trentola Ducenta (CE), di seguito per brevitĆ IBIS.
Si precisa sin dāora che il contratto ĆØ stipulato in lingua italiana.
Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito di cui sopra, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
- Prodotti e servizi offerti dal Sito.
(a) Il Sito permette di acquistare espositori e sistemi espositivi e di usufruire di servizi di web to print (collettivamente i āServiziā), con consegna a domicilio, ovvero con recapito a terzi tramite servizi di consegna nel territorio italiano (il āServizio di Consegnaā). Salvo ove non sia diversamente specificato, le presenti Condizioni si applicano a tutti i Servizi offerti da Espositorimakeup.it, ove compatibili.
(b) Il cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da IBIS e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
(c) In ogni caso per concludere un acquisto sul Sito ĆØ necessario registrarsi secondo quanto sotto riportato. In fase di registrazione verrĆ chiesto agli utenti di specificare se intendono effettuare gli acquisti in qualitĆ di societĆ , ditta individuale/libero professionista, o privato specificando altresƬ la nazionalitĆ dellāutente.
- Informazioni precontrattuali per il consumatore – art. 49 del D. Lgs 206/2005 e successive modifiche.
(a) Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del CLIENTE.
(b) Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine con āEffettua il pagamentoā, il CLIENTE ĆØ informato (mediante rimando alle presenti CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA) relativamente a:Ā
- prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
- modalitĆ di pagamento;
- condizioni, termini e procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti condizioni);Ā
- informazione che il CLIENTE dovrĆ sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;Ā
- esistenza della garanzia legale di conformitĆ per i beni acquistati;Ā
- condizioni di assistenza post vendita e garanzie commerciali previste da IBIS.
- Procedura dāordine dāacquisto sul sito www.espositorimakeup.it
(a) Lāutente potrĆ procedere allāacquisto dei prodotti solamente dopo essersi registrato al Sito o, nel caso di un utente giĆ registrato, dopo aver effettuato lāaccesso al Sito attraverso lāutilizzo di username e password che sono stati scelti da questāultimo.
(b) Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura dāordine prevista nel sito (di seguito āProcedura dāOrdineā), che si compone di 4 step:Ā
- Scelta dei prodotti, dei serviziĀ con eventuale caricamento dei file di stampa e riepilogo dellāordine;Ā
- Scelta delle modalitĆ di consegna;Ā
- Scelta della modalitĆ di pagamento;
(c) Step. 1. Scelta dei prodotti, dei serviziĀ con caricamento dei file di stampa e riepilogo dellāordine.
Lāutente potrĆ selezionare i prodotti offerti sul sito e richiedere il servizio di stampa, caricando un file grafico al momento dellāordine. Si informano gli utenti che le immagini dei prodotti sono fornite a scopo informativo e potrebbero differire leggermente dallāaspetto del Prodotto consegnato.
Inoltre il CLIENTE potrĆ specificare per ognuno dei prodotti selezionati i servizi aggiuntivi di cui necessita, eventualmente richiedendo particolari personalizzazioni per mezzo dello specifico form messo a disposizione sul sito.Ā
Lāutente potrĆ , in questa fase, caricare i file di stampa con le grafiche personalizzate relative ai prodotti desiderati, entro i limiti massimi di dimensione indicati.
In ogni caso, si ricorda che lāutente resta il solo soggetto responsabile della verifica di contenuti, ortografia e grafica dei file di stampa caricati
(d) Step 2. Scelta delle modalitĆ consegna.
Una volta selezionati i prodotti e/o i servizi, il CLIENTE dovrĆ selezionare le modalitĆ di consegna dei prodotti, scegliendo fra āConsegna con corriereā,Ā āRitiro con vostro corriereā oppure āRitiro in sedeā di IBIS.
(d) Step 3. Scelta delle modalitĆ di pagamento.
Una volta selezionata la modalitĆ di consegna, il sito indicherĆ allāutente il prezzo complessivo che dovrĆ essere corrisposto dallāutente e le singole voci di cui si costituisce. In tal caso lāutente dovrĆ selezionare la modalitĆ di pagamento tra quelle previste nel sito (si rimanda allāarticolo 6 delle presenti condizioni). Nel caso in cui lāutente scelga di pagare con carta di credito o PayPal dovrĆ procedere con il pagamento e cliccare su āEffettua il pagamentoā.Ā
- Conclusione del contratto.
(a) Conclusi gli Step 1, Step 2, e Step 3 della Procedura d’Ordine, se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può però rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione), il CLIENTE dovrĆ cliccare sul pulsante āEffettua il pagamentoā, con ciò anche conferma lāordine di acquisto impegnandosi al pagamento.
(b) Il Contratto di Acquisto si intenderĆ pertanto concluso tra IBIS ed il CLIENTE al momento della ricezione dell’Ordine da parte di IBIS. In tal caso IBIS darĆ riscontro della ricezione dell’Ordine con l’invio di una e-mail di conferma d’ordine (di seguito āConferma dāOrdineā) all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale Conferma riepilogherĆ i Prodotti ed i Servizi prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese di Consegna e le ulteriori spese riferite agli ulteriori Servizi richiesti dal Cliente), le ModalitĆ di Consegna, l’indirizzo per la consegna, il numero dāordine (di seguito āNumero dāOrdineā), le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene o del servizio, dei mezzi di pagamento, dei costi di consegna e dei tributi applicabili.
- Prezzi.
(a) I prezzi dei Prodotti e/o Servizi di IBIS, eventuali spese di spedizione e i termini di pagamento applicati sono quelli indicati sul Sito al momento dellāOrdine online.
(b)Ā I prezzi indicati nelle schede prodotto sono da intendere IVA esclusa.
(c)Ā Tuttavia l’IVA verrĆ” sempre indicata prima della conferma dell’Ordine.
(d) I prezzi riportati sul Sito sono soggetti a possibili variazioni e/o modifiche da parte di IBIS senza alcuno obbligo di preavviso al Cliente.
(e) Salvo diverso accordo scritto, non sono inclusi nel prezzo eventuali imballaggi speciali richiesti dal Compratore, lāassicurazione del bene trasportato, il trasporto, nonchĆ© qualsiasi altra prestazione o costo accessorio.Ā
- ModalitĆ e Termini di Pagamento.
(a) Il cliente potrĆ acquistare i Servizi online ed effettuare i pagamenti, a mezzo carta di credito Visa o MasterCard (PayPal) o mezzo bonifico bancario anticipato, come indicato sul Sito, seguendo le istruzioni indicate per la procedura dāacquisto.Ā
(b) Qualora allo Step 3 della procedura dāordine abbia selezionato la modalitĆ di pagamento a mezzo di carta di credito, con il click sul bottone āEffettua il pagamentoā il pagamento verrĆ effettuato collegandosi al sito dellāistituto di pagamento a cui Espositorimakeup.it ha affidato il servizio di pagamento elettronico.
(c) Solamente a seguito del controllo del file di stampa (ove caricato in sede dāordine), IBIS inizierĆ a dare esecuzione a quanto richiesto dal CLIENTE in sede di ordine.
(d) Le informazioni necessarie per il pagamento saranno inoltrate, tramite protocolli crittografati, allāistituto di pagamento a cui Espositorimakeup.it ha affidato il servizio di pagamento elettronico a distanza, senza possibilitĆ di accessi da parte di terzi.
(e) Qualora il CLIENTE allo Step 3 della procedura dāordine abbia selezionato la modalitĆ di pagamento a mezzo di bonifico bancario anticipato, egli dovrĆ indicare come causale del bonifico il numero identificativo dellāordine per poter permettere a IBIS di identificare la transazione, e inviare a IBIS la contabile della transazione con bonifico a info@espositorimakeup.it. Si precisa che lāordine verrĆ messo in lavorazione da IBIS solamente a seguito della verifica dei file di stampa e a seguito dellāavvenuta ricezione dellāaccredito del bonifico.Ā
(f) La fatturazione degli acquisti avviene durante il mese in cui sono stati confermati gli ordini. La fattura viene inviata tramite SDI attraverso il codice di interscambio comunicato dal CLIENTE a conferma dellāordine. Nulla ricevendo, la fattura sarĆ resa disponibile al cliente attraverso il cassetto fiscale dellāAgenzia delle Entrate. SarĆ cura del cliente stampare il documento, conservarlo secondo le norme in vigore.Ā
(g) LāAcquirente non ha diritto di effettuare alcuna compensazione, trattenuta o riduzione tranne che nel caso in cui la propria domanda in tal senso sia stata definitivamente e giudizialmente accolta.
(h) Il Compratore non ĆØ autorizzato ad effettuare alcuna deduzione dal prezzo pattuito, se non previo accordo scritto con il Venditore.
- ResponsabilitĆ degli utenti sui contenuti caricati.
(a) La selezione dei contenuti e delle immagini da stampare, nonchĆ© lāacquisizione delle relative autorizzazioni alla loro riproduzione, ove necessarie, restano di esclusiva responsabilitĆ dellāutente. IBIS non procederĆ alla verifica dei contenuti se non relativamente alle specifiche tecniche e alla compatibilitĆ grafica con le specifiche richieste.
(b) IBIS non potrĆ in alcun modo essere ritenuto responsabile per lāutilizzo non autorizzato di immagini da parte dellāutente e per ogni tipo di violazione di diritti di terzi su di esse esistenti.
(c) Lāutente esonera pertanto IBIS e si impegna a mantenerla indenne e/o manlevarla, da qualsiasi responsabilitĆ nei confronti di terzi che dovessero lamentare violazioni di diritti di proprietĆ intellettuale, lesioni allāimmagine, onore, decoro, integritĆ morale o comunque qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale conseguente alla stampa delle immagini e dei contenuti caricati dallāutente stesso.
(d) IBIS si riserva in ogni caso il diritto di bloccare qualsiasi ordine che comporti una evidente violazione di diritti di proprietĆ intellettuale di terzi o comunque i cui contenuti siano diffamatori, violenti o in altro modo contrari allāordine pubblico e al buon costume.
- Tempi di realizzazione dei prodotti e tempistiche di consegna.
(a) Come previsto al superiore articolo 6, IBIS darĆ esecuzione allāordine richiesto dal CLIENTE solamente a seguito della ricezione dellāintegrale pagamento del prezzo riportato nellāordine e a seguito della verifica del file di stampa caricato da parte del CLIENTE.
(b) La IBIS si riserva di comunicare al CLIENTE la data effettiva entro la quale i prodotti ordinati verranno realizzati e dunque messi a disposizione del CLIENTE per il ritiro presso la sede qualora sia stata scelta detta opzione, ovvero consegnati al vettore per la consegna.Ā
(c) Il Venditore si riserva il diritto di effettuare ragionevolmente consegne parziali.Ā
(d) Si precisa che nel caso in cui lāutente scelga come modalitĆ di consegna la āConsegna con Corriereā la data finale di consegna dei prodotti farĆ riferimento alle tempistiche di consegna del corriere. Se i prodotti vengono spediti in zone remote del paese, zone ZTL o presso isole, e in caso di spedizioni voluminose, la consegna potrebbe tardare di uno o due giorni lavorativi. In tal caso IBIS non sarĆ responsabile di possibili danni provocati da ritardi nella consegna.
(e) Qualsiasi responsabilitĆ per la consegna derivante da forza maggiore o da altri eventi imprevedibili non imputabili al Venditore, ivi inclusi, senza alcuna limitazione, scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione, successivi blocchi delle possibilitĆ di esportazione o importazione, in considerazione della loro durata e della loro portata, liberano il Venditore dallāobbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito.
(f) Ć espressamente escluso ogni risarcimento del danno per la mancata o ritardata consegna dei Prodotti.Ā
- Dovere di Ispezione e Accettazione dei Prodotti.
(a) Al momento della presa in consegna dei Prodotti, lāAcquirente dovrĆ immediatamente: ā verificare le quantitĆ e lāimballaggio dei Prodotti e registrare qualsiasi obiezione nel documento di trasporto; – effettuare un controllo di conformitĆ dei Prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma dāordine e registrare qualsiasi difformitĆ nel documento di trasporto. (b) Nel caso di denuncia di vizi lāAcquirente deve rispettare le procedure e i termini che seguono: – eventuali difformitĆ relative allo stato dellāimballaggio, quantitĆ o caratteristiche esteriori dei Prodotti (vizi apparenti), dovranno essere immediatamente annotati mediante apposizione di una riserva sul documento di trasporto al ricevimento del Prodotto. I predetti āvizi apparentiā dovranno essere notificati al Venditore, a pena di decadenza, entro otto giorni dalla consegna; – possibili reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento del ricevimento (vizi occulti) dovranno essere notificati al Venditore mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o a mezzo pec, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla data della scoperta del difetto e comunque non oltre 90 (novanta) giorni dalla consegna.Ā
(c) lāAcquirente acconsente a mettere a disposizione i Prodotti contestati perchĆ© vengano ispezionati; tale ispezione verrĆ effettuata dal Venditore o da un esperto nominato dal Venditore.Ā
(d) Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dallāAcquirente.
- Diritto di recesso.
(a) In caso di acquisti di Prodotti o Servizi in qualitĆ di consumatore ai sensi di quanto previsto dal Codice del Consumo, il CLIENTE ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni.
(b) Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il CLIENTE o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni;
ovvero
nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene;
ovvero
nel caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo
(c) Il CLIENTE potrĆ esercitare il diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso presentando una dichiarazione esplicita della volontĆ di recedere dal contratto, che potrĆ essere trasmessa a mezzo PEC allāindirizzo ibissrl@pec.it ovvero a mezzo di lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo:
IBIS S.r.l. Via Larga Zona industriale P.I.P Lotto 1.09 81038 Trentola Ducenta (CE)
(d) Per rispettare il termine di recesso, ĆØ sufficiente che la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso sia inviata prima della scadenza del periodo di recesso.
- Effetti del recesso.
(a) In caso di recesso da parte del CLIENTE, IBIS sāimpegna a rimborsare tutti i pagamenti ricevuti (ad eccezione dei costi di spedizione iniziale dellāordine nel caso in cui il CLIENTE abbia scelto la āConsegna con corriereā), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui ĆØ pervenuta la comunicazione di recesso.
(b) Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal CLIENTE, salvo che non venga espressamente indicato altrimenti. In ogni caso, il CLIENTE non sosterrĆ alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
(c) Il CLIENTE dovrĆ rispedire i beni a IBIS ovvero consegnarli presso la sede senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ĆØ stato comunicato il recesso dal presente contratto. Il termine ĆØ rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Le spese di restituzione dei Prodotti sono a carico dellāutente.
Ai sensi dellāart. 56, comma III, d.lgs 06.09.2005, n. 206 (Codice del Consumo), ĆØ facoltĆ di IBIS di trattenere il rimborso finchĆ© non vengano ricevuti i Prodotti da questāultima.
- Eccezioni al Diritto di Recesso.
(a) Il diritto di recesso di cui sopra, regolato secondo quanto previsto dagli articoli da 52 a 58 del Codice del Consumatori per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali ĆØ escluso (a norma dellāart.59 del Codice del Consumatori – lettera C. āla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzatiā) se lāordine ha come oggetto prodotti acquistati unitamente al servizio di personalizzazione grafica a mezzo stampa.
- Comunicazioni.
(a) Qualsiasi comunicazione deve essere inoltrata in forma scritta al Venditore a mezzo raccomandata a/r [allāindirizzo della sede legale in Via Larga Zona Industriale P.I.P. Lotto 1.09, 81038 Trentola Ducenta (Ce)] o mediante pec [ibissrl@pec.it]. Le comunicazioni effettuate telefonicamente non verranno accettata. (b) La comunicazione deve essere dettagliata ed in caso di reclamo o denuncia di vizi apparenti e/o occulti dovrĆ chiaramente specificarne la tipologia.
- Termini di garanzia.
(a) Il Venditore garantisce che i Prodotti sono esenti da vizi e conformi alle specifiche tecniche del produttore. (b) La garanzia si applica solo sui prodotti utilizzati in ambiente e per applicazioni coerenti con la loro effettiva funzionalitĆ ; ogni uso improprio ĆØ da ritenersi vietato. (c) La garanzia non avrĆ validitĆ se lāinconveniente o anomalia risulterĆ dipendente da applicazioni non corrette o non adeguate al prodotto. Lāeventuale modifica o sostituzione di parti del prodotto non autorizzata dal Venditore, lo solleva da ResponsabilitĆ civile e penale, facendo comunque decadere la garanzia. (d) La garanzia non copre le normali parti soggette ad usura.
- Limitazione della ResponsabilitĆ .
(a) Tranne che nei casi di giustificata contestazione sollevati conformemente a quanto giĆ previsto, allāAcquirente non ĆØ riconosciuto alcun ulteriore diritto o rimedio. In particolare, il Venditore non ĆØ responsabile per alcun indennizzo richiesto per violazione o inadempimento contrattuale, per qualsiasi danno diretto o perdita di profitto sopportato dallāAcquirente in conseguenza dellāuso, del mancato uso, o dellāinstallazione non adeguata del Prodotto venduto, ad eccezione dei casi di dolo o colpa grave da parte del Venditore.Ā
(b) Il Venditore farĆ tutto quanto in suo potere per consegnare i Prodotti entro i termini eventualmente concordati, ma in nessun caso potrĆ essere chiamato a rispondere dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione di un contratto o dalla ritardata consegna dei Prodotti.
- Legge Applicabile.
(a) Qualora lāAcquirente sia un soggetto di diritto Italiano, le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutti i contratti stipulati da questāultimo con il Venditore sāintendono regolati dalla legge Italiana. (b) Qualora invece lāAcquirente sia un soggetto di nazionalitĆ diversa da quella italiana, le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutti i contratti stipulati da questāultimo con il Venditore sāintendono regolati dalla Convenzione di Vienna del 1980 relativa ai Contratti di Vendita Internazionale di Beni.
- Foro Competente.
(a) Qualsiasi controversia insorta tra le parti a seguito dellāinterpretazione, validitĆ o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dei relativi contratti stipulati sarĆ devoluta alla competenza esclusiva del foro di Napoli Nord. (b) Resta inteso tra le parti che soltanto il Venditore, a propria discrezione, avrĆ la facoltĆ di rinunciare alla competenza del foro esclusivo di cui al precedente paragrafo (a) per agire in giudizio nei confronti dellāAcquirente, al suo domicilio e presso il Tribunale ivi competente.
- Consenso alla pubblicizzazione dei lavori svolti.
Si concede sin dāora il consenso alla pubblicizzazione del Prodotto o servizio fornito, al sol scopo di mostrare ad altri clienti le capacitĆ tecniche del Venditore, ma mai per riprodurre lo stesso prodotto o servizio identico ad altro cliente. In tal caso il cliente rilascia sino dāora nulla osta.
- Disposizioni finali.
LāinvaliditĆ in tutto o in parte di singole disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita non inficia la validitĆ delle restanti previsioni.
Il Cliente espressamente dichiara di aver preso conoscenza e di accettare le clausole del presente contratto ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile e di approvare specificatamente quelle di cui agli articoli: 4. Conclusione del contratto; 5. Prezzi; 6. ModalitĆ e Termini di Pagamento; 7. ResponsabilitĆ degli utenti sui contenuti caricati; 8. Tempi di realizzazione dei prodotti e tempistiche di consegna; 9. Dovere di Ispezione e Accettazione dei Prodotti; 10. Diritto di recesso; 11. Effetti del recesso; 12. Eccezioni al Diritto di Recesso; 14. Termini di garanzia; 15. Limitazione della ResponsabilitĆ ; 18. Foro Competente; 19. Consenso alla pubblicizzazione dei lavori svolti.